Carotaggio Strega/ 3 Dopo aver letto la carbonara di Matteo Nucci non ci fidiamo più dei consigli di Pedullà jr Apriamo a pagina 69 il romanzo di Matteo Nucci “Sono comuni le cose degli amici”, avvolto da una fascetta a firma di Gabriele Pedullà che promette “uno degli esordi più attesi dell’anno”: una buona metà racconta la preparazione di una pastasciutta alla carbonara. Viene il sospetto che l’epidemia di ricettari, più o meno d’autore, oltre la classifica dei best seller (e prima ancora i programmi tv, dove un cuoco spignattante tra i fornelli fa da viagra per l’audience) abbia contagiato anche i candidati al premio Strega. Mariarosa Mancuso 01 LUG 2010
Carotaggio Strega/ 2 Una fabbrica, adolescenza e un po’ di sesso. Basta per premiare Silvia Avallone. Ma per i lettori? Silvia Avallone sta allo Strega di quest’anno come Paolo Giordano stava allo Strega del 2008. E’ giovane, è bella, pubblica il suo primo romanzo da un grande editore, racconta l’adolescenza sullo sfondo di un’acciaieria, due argomenti che come il martelletto sul ginocchio fanno scattare un paio di discorsi riflessi, senza bisogno di leggere le 358 pagine di “Acciaio”. Mariarosa Mancuso 01 LUG 2010
God save the film Nei titoli di coda, se uno li guarda fino in fondo, dopo i crediti contrattuali vengono ringraziati tutti quelli che, in un modo o nell’altro, hanno dato una mano durante le riprese del film. Di solito sono le film commission, i sindaci che hanno sgombrato le strade (magari in cambio di una comparsata tra il pubblico di un concerto), i ristoratori che hanno ospitato una scena. Mariarosa Mancuso 21 GIU 2010
Bavaglio alla Nutella Sul menu di un ristorante di Berlino sta scritto, a firma Billy Wilder: “Non ho bevuto vino e non ho mangiato piatti appetitosi per una settimana. In sette giorni ho perso esattamente sette giorni di vita”. Vale anche per la Nutella, in tutte le sue declinazioni: spalmata sul pane, biscotto intinto nel barattolo, cucchiaiata senza impicci di fette biscottate, dita nel barattolo quando siete in beata solitudine. Leggi La patria e la nutella Mariarosa Mancuso 17 GIU 2010
Carotaggio Strega Cinquina alla prova. Paolo Sorrentino supera il doppio esame, l’editor dormicchia La cinquina, la cinquina!” urlano tutte le Fulvie in tutti i salotti al sabato sera. La cinquina dello Strega è stata annunciata l’altro ieri in casa Bellonci, ieri i fortunati hanno letto al pubblico di Massenzio un miniracconto di una cartella sul tema “Il piacere”. Lo si pretende scritto in ventiquattr’ore, così come le votazioni si pretendono trasparenti: ma i nomi dei dodici papabili erano noti da metà aprile, solo la scaramanzia vietava di portarsi avanti con il compito. Mariarosa Mancuso 10 GIU 2010